MGI JETVarnish 3D One si posiziona come un sistema rivolto alle piccole tirature di libri, riviste, biglietti da visita, menu, brochure, album fotografici, biglietti di auguri, ma anche imballaggi di lusso. La soluzione è ideale per stampatori e graphic arts che desiderano utilizzare sistemi digitali, ma anche clienti di Konica Minolta che mirano ad...
I risultati dell’indagine congiunturale Osi sul primo semestre 2019 mostrano un’industria grafica non priva di risorse, ma sempre gravata dalla stagnazione dei consumi, della pubblicità e dal declino della domanda estera. Il settore cartotecnico trasformatore, ancora una volta, si difende bene e chiude un semestre di segno positivo anche grazie al commercio transnazionale.
Esteso a due giornate, il Flexo Day, evento principe dei flessografi ha affrontato temi tecnici e di sostenibilità. Positivi gli interventi di tecnici della GDO.
Il 2019 si conferma come un anno positivo per l’editoria italiana. Lo dicono i dati Nielsen per l’Associazione Italiana Editori (AIE) riferiti alle vendite di libri di varia nei canali trade che registrano una crescita del 3,7% nei primi undici mesi dell’anno, pari a 1,131 miliardi di euro.
Da oltre due decenni, Toray, pioniera della stampa offset waterless, e Codimag, produttrice di macchine da stampa a banda stretta, portano avanti un’intensa collaborazione.
Komori ha raggiunto un accordo con lo stampatore giapponese Shinwa Factory, che sarà il primo beta tester a livello mondiale della nuova Impremia NS40. La macchina sarà a breve installata presso la sede di Shinwa Factory, a Saitama.
Protesti e pagamenti in ritardo tornano a crescere: l’analisi Cerved sul 2018 e sull’inizio del 2019
L’analisi su protesti e ritardi nei pagamenti confermano un allungamento dei tempi di pagamento delle imprese italiane. Il report Cerved.
L’ultima nata in casa Fujifilm, Jet Press 750S, ha ricevuto la certificazione Fogra per la stampa di prove contrattuali e l’accreditamento FOGRA51 e FOGRA52 per i substrati senza legno premium patinati e non patinati.
Una stretta di mano può veramente cambiare le sorti di una negoziazione? La ricerca dell’Harvard University indaga gli effetti di questo semplice gesto
Fedrigoni S.p.A. ha sottoscritto il contratto di acquisizione del gruppo Ritrama, multinazionale italiana di prodotti autoadesivi con siti produttivi in Italia, Spagna, Regno Unito, Cile e Cina.